
21 Gen IMEPD Giornate Formative – Sezione di Ipnosi Ericksoniana del CPTF
IMEPD
Informiamo con piacere che è stato costituito l’IMEPD – Istituto Milton Erickson di Padova,
ovvero la Sezione di Ipnosi Ericksoniana del CPTF.
Clicca qui per esplorare il sito dedicato
Giornate Formative IMEPD
- Sabato 7 maggio 2022 “Metodologie di riattivazione delle risorse del cambiamento” con la dott. Consuelo Casula Locandina-Seminario_CASULA-SHORT.pdf (34 download)
- Sabato 28 maggio 2022 “Parlando con l’intelligenza inconscia” con il dott. Dan Short Locandina-Seminario_CASULA-SHORT.pdf (34 download)
Per le iscrizioni clicca qui
Che cos’è l’Ipnosi Ericksoniana?
L’ipnoterapia ericksoniana prende il nome dallo psichiatra Milton Erickson (1901-1980) e si basa sulla teoria che le risorse necessarie al cambiamento siano già insite nelle proprie esperienze personali. Milton H. Erickson ha totalmente rinnovato il concetto di ipnosi valorizzando enormente l’uso del liguaggio e della relazione terapeutica come strumenti per ottenere quello stato di attenzione focalizzata indispensabile al lavoro terapeutico. Dal suo lavoro sono nati concetti ed intuizioni che hanno profondamente influenzato non solo il mondo dell’ipnosi ma di tutta la psicoterapia. L’accezione “Metodo Naturalistico” data al Suo lavoro, rende evidente come l’induzione della trance non avvenga attraverso l’utilizzo di metodi basati sulla suggestione o fascinazione ma sull’attenta osservazione del paziente cui il terapeuta si associa come accompagnatore del cambiamento. Con questo metodo il paziente viene facilitato nella ricerca delle proprie risorse per la soluzione dei problemi. Per queste caretteristiche esso acquista un posto di rilievo nel “Modello Sistemico Integrativo” applicato presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.